PIEMONTE: LO PSICOLOGO SCOLASTICO È LEGGE. FREDIANI (UP): «È UN SERVIZIO INNOVATIVO PER SOSTENERE STUDENTI E OPERATORI SCOLASTICI»

Il consiglio regionale del Piemonte ha approvato all’unanimità la proposta di legge presentata dalla consigliera di Unione Popolare, Francesca Frediani, per l’istituzione di un servizio di psicologia scolastica.
Il servizio di psicologia scolastica metterà a disposizione degli studenti, delle famiglie e del personale docente e non docente uno strumento di sostegno per affrontare i problemi relativi al benessere mentale.
Questa nuova risorsa permetterà lo svolgimento di attività di orientamento e sviluppo di competenze relazionali e sociali, di sostegno allo sviluppo cognitivo, affettivo, emotivo e del senso di autostima, di contrasto al bullismo, cyberbullismo e alla diffusione delle dipendenze. Sarà, inoltre, utile a pianificare attività di prevenzione di comportamenti a rischio per la salute psicologica, di situazioni di insuccesso formativo e di dispersione scolastica, di sostegno alle difficoltà di apprendimento.
«Dopo un lungo iter di discussione e grazie al supporto trasversale di minoranza e maggioranza, – spiega Francesca Frediani, consigliera regionale di Unione Popolare – possiamo finalmente esprimere soddisfazione per aver consegnato al Piemonte uno strumento e un servizio innovativo, che potrà sostenere non solo gli studenti, ma anche gli insegnanti, gli operatori scolastici e le famiglie nell’affrontare il disagio psicologico sempre più evidente nella nostra società.
La pandemia e, successivamente, l’inizio della guerra in Europa hanno infatti inciso fortemente sulla fragilità emotiva e il disagio psicologico dei giovani, generando anche un esponenziale aumento dei casi di autolesionismo e di violenza all’interno e al di fuori delle scuole.

L’approvazione della legge costituisce un primo importante passo per comunicare ai giovani che potranno trovare un supporto anche in ambito scolastico per affrontare difficoltà emotive difficili da superare da soli».

Coordinamento Unione Popolare